Dettagli luogo

All’interno del parco-museo sono presenti numerosi macchinari d’epoca, manufatti (tra cui un’ampia collezione di merletti a tombolo) e miniature che raccontano la storia del lavoro agricolo, industriale e artigianale piemontese e mettono in risalto l'ingegno di chi li ha pensati e realizzati.

L'Associazione Ingenium APS è un'organizzazione di volontariato che, grazie all'impegno dei suoi soci, si occupa della cura e manutenzione delle strutture conventuali, della gestione di eventi culturali e dell'accoglienza di studenti e visitatori.

Con oltre 130 soci e 2.500 ore di lavoro volontario nel solo 2023, l'associazione promuove la creatività e la conoscenza attraverso progetti come il recupero della biblioteca del Convento e la futura realizzazione di un museo dedicato alla storia artigianale e industriale locale.