Dettagli luogo
Big Bench (panchina gigante)
posizionata nel Parco “Ernesto Francotto”
Per informazioni consultare il sito:
bigbenchcommunityproject.org/it/homepage
Per ottenere timbro e passaporto:
- Caffè di Città
- Via Umberto I, 86, 12022 Busca CN
- caffedicitta96@gmail.com
Qui sorse in epoca romana una torre e un “castrum” che a metà del XII secolo, ampliato, divenne dimora dei marchesi del Vasto (poi Lancia, dal soprannome di Manfredo). Di quel castello “superiore” sono rimasti soltanto alcuni ruderi, noti con il nome di Castellaccio.
Del complesso fa parte la cappella di Santo Stefano, sorta alle origini del cristianesimo locale tra i sec. VI e X per la comunità formatasi attorno al castello. Era la parrocchia più importante del tempo. Venne più volte ristrutturata e sopraelevata nel ‘700. Dell’antico edificio resta la splendida abside affrescata dai fratelli Biazaci di Busca.
Sul “mur de chevet” è dipinta l’annunciazione e il Cristo in avello, tra Maria e Giovanni piangenti. Nel catino absidale appare la raffigurazione del tema della catechesi primitiva, il tetramorfo di Ezechiele con il “Cristo Pantocrator” nella mandorla iridata e i simboli degli evangelisti. Divisa in quattro scene, è narrata la storia del protomartire di Santo Stefano, tratta dagli Atti degli Apostoli della Legenda Aurea.
L’opera di restauro, promossa dal Comune nel 1998, ha restituito l’originario splendore al ciclo.



