Dettagli luogo
L’edificio a pianta centrale presenta sia all’esterno sia all’interno un delicato e armonioso gioco di pieni e di vuoti che si compie nel tiburio poligonale della cupola e nello slanciato campanile.
All’interno, una soffusa illuminazione esalta la plastica composizione di lesene, cornici e stucchi, animata dall’unitaria decorazione pittorica di Giuseppe Delamano che risale al 1736. Nel presbiterio la mirabile icona dell’altar maggiore riprende il tema dell’edificio, l’Annunciazione.
Particolarmente significativo è il coro. Gli stalli sono opera di Antonio Selletti, i dipinti del Delamano. Nelle nicchie dei piloni, le plastiche figure dei quattro evangelisti sono opera del Clemente (1756).



