Dettagli luogo

Ernesto Francotto nasce a Busca il 13 dicembre 1883. Orfano giovanissimo di padre, si trasferisce con la madre e il fratello Edoardo a Torino, dove si laurea in Medicina a pieni voti. Gli si prospetta immediatamente una brillante carriera universitaria, ma abbandona presto le sue attività di ricercatore per tornare al suo paese natale dove esercita per oltre cinquant’anni l’attività di medico condotto, dimostrando grandi capacità professionali e rare doti umane. Si dedica alla poesia fin da giovane e si tiene in contatto con Costa, Brofferio ed altri esponenti del mondo letterario piemontese. Alcune liriche compaiono su periodici locali e regionali, la sua unica raccolta di versi in vita è pubblicata nel 1965. Escono postume El nòst cioché (1968) e Il Medico (1972).

Intorno ai quarant’anni comincia a occuparsi di pittura pur non entrando a far parte di circoli artistici. Lascia una vasta produzione, la maggior parte finita in collezioni private. Muore a Busca il 4 agosto 1968.