Alla scoperta delle cave di alabastro: tornano le escursioni guidate
Un nuovo ciclo di escursioni guiderà gli appassionati alla scoperta delle cave di Alabastro situate sulla collina dell'Eremo di Belmonte.
L’iniziativa, giunta al secondo anno, è organizzata dall’ecomuseo buschese, un progetto realizzato dall’Associazione Ingenium e dal Comune di Busca insieme a numerose realtà cittadine, che invita abitanti e turisti a scoprire e riscoprire il territorio buschese con lo slogan: “La città che non vedi è sotto ai tuoi occhi”.
Le escursioni, condotte da accompagnatori naturalistici, si svolgeranno da maggio a ottobre ogni seconda domenica del mese, con due partenze: una al mattino alle 9:30 e una nel pomeriggio alle 15:00.
La partecipazione è su prenotazione. Per iscriversi, è possibile scrivere a info@turismobusca.it o contattare il numero 353-4694406 durante l’orario di apertura dell’ufficio ecomuseo, il venerdì dalle ore 10.00 alle 12.00. Il costo è di 10 euro, gratuito per i bambini fino a 6 anni.
Il punto di ritrovo è previsto davanti al Parco-museo dell’Ingenio (Viale Mons. Ossola, Busca). Da lì si raggiungerà in auto il Parco Francotto per poi proseguire a piedi fino alle cave. L’attività è di difficoltà T (= turistica) e sono richiesti scarponi da trekking, abbigliamento adeguato, bastoncini e acqua.