Dettagli luogo




Ponte acquedotto, costruito nel 1730-34, con passaggio pedonale a circa 20 metri d’altezza sopra il torrente Talutto. In passato utilizzato per far scorrere l'acqua verso via Umberto I, dove si trovava la Doira (canale di scolo, “bealera”). Il passaggio pedonale sul ponte è davvero stretto; conosciuto anche come “ponte degli innamorati”.